“Tutto è possibile” è una favola dei nostri giorni. Una favola che però, mentre la vivi, ti sembra tutt’altro: la discriminazione quotidiana nel contesto scolastico è una lotta, essere diversi e riconoscere sé stessi come diversi porta inevitabilmente a delle frizioni con chi della presunta “normalità” si sente portatore, ma le favole hanno la prerogativa di nascere da percorsi tortuosi, pieni degli ostacoli che intralciano l’adolescenza e la costruzione della consapevolezza di sé.
E’ una favola queer, in sintonia con questo decennio. A lungo attesa da critica e pubblico, è firmata da un artista già iconico, Billy Porter, cantante e attore cresciuto a Broadway e poi musa di Ryan Murphy in “American Horror Story” e “Pose” (altra serie cult che affronta temi di inclusione e diversità).
Non va inoltre dimenticata la sua interpretazione della fata turchina nella trasposizione cinematografica di Cenerentola del 2021, con la cantante Camila Cabello.

Al suo debutto come regista, Billy Porter ambienta “Tutto è possibile” nella sua città natale, Pittsburgh. Al centro della storyline, c’è la storia d’amore tra una ragazza transgender, Kelsa, (interpretata da Eva Reign con la voce italiana di Gea Riva) e un ragazzo di origini mediorientali, Khal (interpretato da Abubakr Ali , con la voce di Alessandro Navarino). Il film è un affresco pieno delle componenti classiche della commedia romantica scritta per la generazione Z (da Ximena García Lecuona): la crescita, la voglia di non conformarsi al pensiero altrui, la fiducia in sé stessi, il bisogno di essere felici e disposti a vivere una favola, nonostante le mille opinioni contrarie.

“Tutto è possibile” va ad aggiungersi alla lista di doppiaggio di film a tema LGBTQ a cui Dream & Dream ha collaborato. In fondo tra i compiti dell’arte, sia alta che popolare, c’è dare voce alle infinite diversità del genere umano.
Come staff tecnico e artistico, ci da particolare piacere lavorare su film che sono più di altri figli del nostro tempo e che, proprio per questo, verranno un giorno considerati piccole o grandi pietre miliari.
Tutto è possibile è un Amazon Original ed è disponibile in streaming a tutti gli abbonati della piattaforma PrimeVideo.
Di seguito il trailer italiano.